
06 Feb
Brussels, 6 febbraio 2019 – “Better jobs and better future: What cooperatives can do for young people?” è il titolo della campagna di promozione lanciata da CECOP-CICOPA Europe, la confederazione europea delle cooperative industriali e di servizi, di cui Legacoop Produzione e Servizi è membro, che mira ad illustrare le opportunità imprenditoriali ed occupazionali che le cooperative industriali e di servizi offrono ai giovani di tutta l’Unione europea.
Le cooperative stanno cavalcando l’onda dei cambiamenti. Rappresentano un impiego valido e sicuro e un’opzione imprenditoriale per i giovani. Danno ai giovani lavoratori e agli imprenditori l’accesso alla proprietà e il controllo sul proprio futuro. Per i giovani esclusi, le cooperative forniscono non solo inclusione lavorativa, ma anche senso di appartenenza e luogo in cui essere ascoltati.
Per illustrare cosa le cooperative posso fare per i giovani e in che modo i giovani e i valori cooperativi stanno creando un futuro migliore CECOP-CICOPA Europe ha quindi deciso di realizzare tre video dando direttamente voce ai giovani cooperatori e alle persone che lavorano con loro.
Tra le esperienze anche quella di una startup toscana, la cooperativa ERSE – Ecological Research and Services for the Environment, costituita da un team di giovani professionisti che fornisce servizi di analisi e monitoraggi ambientali funzionali alla corretta pianificazione del territorio e alla progettazione sostenibile.
GUARDA IL VIDEO DELLA COOPERATIVA ERSE
Oltre ad Erse la voce anche ad una cooperativa polacca FAJNA SZTUKA -> VIDEO e ad una cooperativa francese Le Relais -> VIDEO
I video hanno ricevuto il sostegno finanziario dal Programma dell’Unione europea Employment and Social Innovation “EaSI” (2014-2020).